CUP: J67I11000190007
(0167000164) P-PEZZANA-01-01
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 6.025,00
di cui risorse coesione
€ 6.025,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2384.70 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 2801.63 |
Regione | 838.67 |
- Altre risorse - Privati:
- € 6.025
Pagamenti monitorati
€ 6.025,00
di cui risorse coesione
€ 6.025,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 4820.00 | 4820.00 | 80 |
2014 | 0 | 4820.00 | 80 |
2015 | 1205.00 | 6025.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/06/2010
Inizio effettivo: 30/06/2010
Fine prevista: 04/04/2014
Fine effettiva: 05/09/2011
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Assistenza alla RST, in particolare nelle PMI (incluso l'accesso ai servizi di RST nei centri di ricerca)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PIEMONTE
- Attuatore
- CASEIFICIO COOPERATIVO VALLE JOSINA SC
- Beneficiario
- CASEIFICIO COOPERATIVO VALLE JOSINA SC
- Realizzatore
- CASEIFICIO COOPERATIVO VALLE JOSINA SC
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR PIEMONTE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 6.025,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.025,00
- Asse
- Innovazione e transizione produttiva
- Obiettivo operativo
- Promuovere l'innovazione attraverso il rafforzamento dei processi di conoscenza tecnologica, la diffusione e la realizzazione di investimenti di natura innovativa favorendo la cooperazione tra Università , Centri di ricerca e imprese.