CUP: B37H14003940007
RIEN NE VA PLUS - PROGETTO DI RICERCA E INTERVENTO PER LA CURA E IL TRATTAMENTO DEI GIOCATORI D AZZARDO PATOLOGICI E DEI LORO FAMILIARI (12/031A100100FOR)
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 19.632,75
di cui risorse coesione
€ 19.632,75
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9816.38 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 6296.22 |
Regione | 3520.15 |
Pagamenti monitorati
€ 19.632,75
di cui risorse coesione
€ 19.632,75
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 9292.79 | 9292.79 | 47 |
2015 | 10339.96 | 19632.75 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/10/2014
Inizio effettivo: 02/10/2014
Fine prevista: 01/08/2015
Fine effettiva: 01/08/2015
Natura
- Incentivi alle imprese
- ACQUISTO SERVIZI REALI (INCLUDE FORMAZIONE)
Tema
- Occupazione e lavoro
- Sviluppo di sistemi e strategie di apprendimento permanente nelle imprese; formazione e servizi per i dipendenti
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Attuatore
- BOURGEON DE VIE
- Beneficiario
- BOURGEON DE VIE
- Realizzatore
- BOURGEON DE VIE
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FSE VALLE D'AOSTA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 19.632,75
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.632,75
- Asse
- Adattabilità
- Obiettivo operativo
- Sviluppo delle opportunità rivolte ai lavoratori di innalzamento delle loro professionalità.