CUP: B22D13000090006
Riqualificazione del compendio Villa Welsperg e Paneveggio - annessa stalla e tabià e razionalizzazione accessi
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 575.712,33
di cui risorse coesione
€ 460.569,86
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 138170.96 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 184227.94 |
Regione | 138170.96 |
Altra fonte pubblica | 115142.47 |
- Economie:
- € 24.287,67
Pagamenti monitorati
€ 585.604,09
di cui risorse coesione
€ 460.569,86
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 45878.09 | 45878.09 | 7 |
2014 | 539726.00 | 585604.09 | 101 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 03/05/2013
Inizio effettivo: 28/10/2013
Fine prevista: 01/09/2014
Fine effettiva: 24/06/2014
Natura
- Infrastrutture
- ALTRO
Tema
- Cultura e turismo
- Altra assistenza per migliorare i servizi turistici
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Attuatore
- ENTE PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
- Beneficiario
- ENTE PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR PA TRENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 460.569,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 460.569,86
- Asse
- SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE
- Obiettivo operativo
- Valorizzare il patrimonio ambientale e culturale per promuovere lo sviluppo turistico sostenibile e la capacità competitiva degli operatori.