Functional Foods Italy Network
Il progetto propone la creazione di una rete nazionale per la raccolta di BigData sullo stato nutrizionale dei cittadini.I dati saranno raccolti da studi di coorte,studi osservazionali,studi clinici controllati e riguarderanno popolazioni di madri in gravidanza e neonati,bambini,adolescenti,adulti,anziani e pazienti con patologie cronicodegenerative.Approcci di nutraceutica di base su modelli animali e cellulari e studi di omica,genetica e metabolica costituiscono la base per la comprensione dei meccanismi molecolari di attività del cibo e dei micro e macro nutrienti e per lo sviluppo di un approccio personalizzato all'alimentazione.La rete avrà come fine ultimo la realizzazione di linee guida personalizzate per età,sesso e condizione fisiologica o patologica.Il progetto si articola attraverso i seguenti Hub:Rete nazionale per l'armonizzazione degli studi di popolazione osservazionali e clinici e delle relative biobanche§;Rete nazionale per lo studio dei meccanismi genetici,epigenetici e molecolari alla base d
Indicatore di realizzazione
Progetti/banche dati attivate e/o implementate
- Previsto
- 0,05 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 16000.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 4.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- REGIONE MOLISE
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 16.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo