LIFEMAP: Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell'adulto: mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata
Le basi per il benessere nell'adulto sono poste nelle prime fasi della vita, lo sviluppo di patologie nel bambino può costituire un presupposto per malattie ad alto impatto nell'adulto, suggerendo lo sviluppo di precoci misure di prevenzione. LIFEMap mira ad individuare condizioni pediatriche e profili genetici predittivi e fattori di rischio ambientali, che correlino ad un rischio aumentato di malattie gravi nell'adulto. A tale scopo: 1) Svilupperemo una banca-dati federata per l'integrazione di dati genomici e fenotipici§; 2) Ri-useremo dataset (¿5.000 pazienti) di dati clinici, genomici ed ambientali (stili di vita) per analisi di IA§; 3) recluteremo nuova casistica, sia pediatrica che adulta (5000 pazienti), con caratterizzazione clinica approfondita§; 4) Svilupperemo una piattaforma scalabile e riutilizzabile per analisi e condivisione di nuovi dati (1.400 WGS, 3.600 SNP)§; 5) Identificheremo varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie infiammatorie croniche, neoplasie p
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 0,10 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 1253252.47 |
- Altre risorse - Privati:
- € 316.748
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 125325.25 | 125325.25 | 10 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- CENTRO DI RICERCA SVILUPPO E STUDI SUPERIORI IN SARDEGNA - CRS4 SURL
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.253.252,47
- Pagamenti su risorse coesione
- € 125.325,25
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Collaboratori_1.2.2.a SR | € 8.365.158 |
Hybrid Hub (H2UB): Modelli cellulari e computazionali, micro e nanotecnologie per la personalizzazione di terapie innovative. | € 3.768.000 |
Progetti di ricerca e innovazione del CRS4 | € 3.696.065 |
Collaboratori_1.3.2.a SR | € 2.948.762 |
Tessuto Digitale Metropolitano_CRS4 | € 2.576.499 |