Genoma mEdiciNa pERsonalizzatA - GENERA
Il Progetto GENERA, promosso dal Network dei Genomi Umani, prevede la realizzazione di una rete nazionale dedicata alla medicina personalizzata, finalizzata alla standardizzazione dei processi per l'acquisizione di dati clinici e genomici e la loro archiviazione, in un contesto nazionale ed europeo. La piattaforma è finalizzata a generare conoscenza per la programmazione sanitaria e la ricerca scientifica e studiare la predisposizione genetica delle condizioni cliniche ad alto impatto di morbidità e morbilità per i sistemi di sanità pubblica quali le malattie multifattoriali complesse (oncologiche, neurologiche e cardiologiche, etc). GENERA punta a definire un punto di aggregazione e allineamento delle analisi genomiche e informatiche allo scopo di condurre l'assistenza sanitaria verso la medicina di precisione. Gli avanzamenti contribuiranno a creare un approccio sistematico ed integrato per lo studio del genoma individuale che avrà una crescita esponenziale nei prossimi anni. L'integrazione dei dati clinici
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 0,06 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 700000.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 300.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 70000.00 | 70000.00 | 10 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 700.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 70.000,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo