REte di Genomica Integrata per Nuove Applicazioni in medicina di precisione ¿ REGINA
Il progetto mira a costituire una infrastruttura di Genomica per la Medicina Personalizzata con un modello a rete distribuito sul territorio nazionale che metta al servizio del Ministero della Salute e delle strutture del Servizio sanitario nazionale le tecnologie piu¿ avanzate nel campo della acquisizione dei dati genomici e della loro elaborazione mettendo a sistema tutte le competenze necessarie e un core di collezioni biologiche da pazienti, caratterizzate dal punto di vista fenotipico e clinico esistenti nelle strutture partecipanti e oggetto di studio in progetti finanziati. Questo allo scopo di strutturare una Rete in grado di aumentare la potenza di indagine genetico-molecolare attraverso la condivisione sinergica delle competenze esistenti. Lo scopo del progetto è quello di arrivare a definire, a partire dai dati genetici, le basi molecolari di patologie multifattoriali neurodegenerative e cardiologiche e identificare marcatori prognostici e diagnostici e potenziali approcci terapeutici.
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 0,14 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 4928000.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.232.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 560000.00 | 560000.00 | 11 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 4.928.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 560.000,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo