Smart senior housing to counteract social isolation and for an independent, safe, healthy and active AGEING¿TRUSTINAGEING
Il progetto prevede un intervento architettonico-strutturale integrato a IoT e ICT al fine di riqualificare un edificio esistente,inserito in uno spazio di strutture assistenziali per creare appartamenti per anziani, locali accessori e comuni,tra cui un'infermeria.Seguendo un approccio Human-Centred Design verrà realizzato un ambiente inclusivo,privo di barriere architettoniche e dotato di ausili domotici e strumentazione basata su sensori ambientali, rispettosi della privacy, che permetteranno all'anziano di vivere in modo indipendente e sicuro.Una piattaforma smart di servizi,semplice nell'apprendimento,nell'accessibilità e nell'usabilità,verrà creata per sorvegliare la sicurezza e la corretta nutrizione,stimolare l'esercizio fisico-cognitivo e la socialità,rendere possibile la fruizione dell'ecommerce grazie all'educazione digitale.Le funzioni dei moduli saranno fruibili attraverso applicazioni su device, utilizzando IoT, sensoristica e sistemi per videoconferenza§; ogni modulo avrà peculiarità specifiche in termini di integrazione e interfacce grafiche.Il progetto prevede la partecipazione dell'Università di Pavia, dell'IRCCS Policlinico San Matteo, dell'ASP Pavia e il supporto del Comune di Pavia,Euleria Srl,Johnson Health Tech Italia Spa
Indicatore di realizzazione
Numero di edifici pubblici o strutture oggetto di intervento
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 1106690.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 738.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI ASSISTENZIALI RIUNITE DI PAVIA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.106.690,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo