"Building AHA - Building Living Spaces and Smart Services to Support Active and Healthy Ageing"
La proposta mira a realizzare un ambiente user-friendly disegnato intorno al soggetto anziano,volto ad implementare interventi proattivi per migliorarne la qualità di vita con un approccio multilivello e multiorganizzazione,cocreato con gli stakeholders,per impattare lo stato di salute.Il progetto fornisce una risposta integrata ai bisogni di cura e assistenza degli anziani tramite la realizzazione di servizi e ambienti su misura per sostenere la socializzazione,cultura,creatività e l'assistenza sanitaria.Il progetto sviluppa un ecosistema intorno al cittadino,attraverso la creazione di soluzioni innovative e la condivisione di best practices già testate e prevede la realizzazione di modelli abitativi innovativi,spazi collettivi e per l'assistenza sociale e sanitaria.Lo spazio abitativo sarà progettato e realizzato in ottica di climate e pandemic proof.La proposta si basa sull'integrazione dei servizi per la salute condividendo il concetto dell'European Innovation Partnership on Active and Healthy Aging con l'invecchiamento sano e attivo frutto di approccio life-course,dove la promozione degli stili di vita salutari,integrata in contesti sociali e culturali rappresenta un momento chiave ed imprescindibile da coniugare con la gestione delle condizioni di salute
Indicatore di realizzazione
Numero di edifici pubblici o strutture oggetto di intervento
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 5408100.05 |
- Altre risorse - Privati:
- € 5.111.073
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.408.100,05
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo