Hybrid Hub (H2UB): Modelli cellulari e computazionali, micro e nanotecnologie per la personalizzazione di terapie innovative.
Questo Hub si propone come una infrastruttura volta a favorire lo sviluppo di nuovi farmaci attraverso una rete di laboratori in grado di fornire supporto di ricerca di base, traslazionale e preclinica con l'utilizzo di tecnologie d'avanguardia. La governante dell'Hub verrà centralizzata e fornirà supporto in ambito regolatorio, etico e manageriale, organizzativo e divulgativo. Le competenze saranno articolate in piattaforme tematiche che comprenderanno la ricerca di base (biobanche di iPS ed organoidi come modelli di patologia§; identificazione di target molecolari specifici, fabbricazione di sistemi bio-elettronici per la valutazione dei farmaci)§; la ricerca pre-clinica (modelli animali, identificazione e validazione di biomarcatori di malattia tramite l'analisi computazionale dei dati,ecc)§; lo sviluppo di nuovi farmaci (produzione, controllo della sicurezza, specificità e formulazione) e la consulenza in ambito clinico. Questo HUB risponde all'esigenza di sviluppare infrastrutture di ricerca di alta complessità. Il suo valore non si misura solo nell'elenco delle risorse e dei servizi messi a disposizione, ma come uno spazio dove i ricercatori possano essere stimolati a migliorare il loro modo di fare ricerca grazie a expertise, tecnologia e supporto manageriale
Indicatore di realizzazione
Numero di reti attivate
- Previsto
- 0,14 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 3378111.84 |
- Altre risorse - Privati:
- € 844.528
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 337811.18 | 337811.18 | 9 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.378.111,84
- Pagamenti su risorse coesione
- € 337.811,18
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo