Hub multidisciplinare e interregionale di ricerca e sperimentazione clinica per il contrasto alle pandemie ed all'antibiotico resistenza
PAN-HUB realizza in una rete diffusa a livello interregionale basata su competenze ed eccellenze di ricerca e sviluppo incentrate sull'individuazione e lo studio di patogeni (prioritariamente virus e batteri) per accelerare i processi necessari alla messa a punto, produzione e sperimentazione di prodotti diagnostici, terapeutici e profilattici innovativi (es. anticorpi) e vaccini. Il progetto di strutturazione della rete prevede il potenziamento e l'integrazione delle infrastrutture di ricerca già esistenti per sostenere le attività di ricerca e sviluppo avanzate, anche attraverso l'applicazione di paradigmi di ricerca come le scienze ¿omiche¿, l'imaging ad alta risoluzione e la biologia strutturale, così come nuove tecnologie di screening e produttive. Parallelamente, funzionalmente agli scopi del progetto di rete, sarà organizzata una rete di biobanche di ricerca per la conservazione e la gestione dei campioni biologici, ceppoteche e potenziati e messi a sistema data repository e reti di calcolo avanzate pe
Indicatore di realizzazione
Numero di reti attivate
- Previsto
- 0,09 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 600000.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 150.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 60000.00 | 60000.00 | 10 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiario
- AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA PISANA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO SALUTE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 600.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 60.000,00
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Bio-incubatore Toscana Life Sciences | € 4.500.000 |
HIGH CHEST | € 3.026.843 |
Opportunit? di Ricerca Innovazione Occupazione e NEtwork in Toscana | € 2.999.328 |
(RT1_2021_F/130077/01/X38) UNICUM E CLIA | € 2.782.442 |
DEKAVIL (F8-IL10): un nuovo farmaco per la terapia dell'artrite reumatoide | € 2.514.036 |
Stessa natura dell'investimento
Hub multidisciplinare e interregionale di ricerca e sperimentazione clinica per il contrasto alle pandemie ed all'antibiotico resistenza | € 1.230.000 |
C.A.L.E.T. | € 300.000 |
G.I.F.T. | € 300.000 |
SPARRT | € 300.000 |
GEO-HP_RT | € 300.000 |