SINTESI DEL PROGETTO
PAN-HUB realizza in una rete diffusa a livello interregionale basata su competenze ed eccellenze di ricerca e sviluppo incentrate sull'individuazione e lo studio di patogeni (prioritariamente virus e batteri) per accelerare i processi necessari alla messa a punto, produzione e sperimentazione di prodotti diagnostici, terapeutici e profilattici innovativi (es. anticorpi) e vaccini. Il progetto di strutturazione della rete prevede il potenziamento e l'integrazione delle infrastrutture di ricerca già esistenti per sostenere le attività di ricerca e sviluppo avanzate, anche attraverso l'applicazione di paradigmi di ricerca come le scienze ¿omiche¿, l'imaging ad alta risoluzione e la biologia strutturale, così come nuove tecnologie di screening e produttive. Parallelamente, funzionalmente agli scopi del progetto di rete, sarà organizzata una rete di biobanche di ricerca per la conservazione e la gestione dei campioni biologici, ceppoteche e potenziati e messi a sistema data repository e reti di calcolo avanzate pe