CUP: B41B07000020003
Riqualificazione ambientale, recupero, messa in sicurezza e consolidamento della zona a valle della S.P. 78 Appulo - Chietina all'interno del centro abitato
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 302.645,33
di cui risorse coesione
€ 302.645,33
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 302645.33 |
Pagamenti monitorati
€ 302.645,33
di cui risorse coesione
€ 302.645,33
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2009 | 133716.44 | 133716.44 | 44 |
2010 | 87439.61 | 221156.05 | 73 |
2011 | 0 | 221156.05 | 73 |
2012 | 0 | 221156.05 | 73 |
2013 | 63636.01 | 284792.06 | 94 |
2014 | 17853.27 | 302645.33 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 27/11/2007
Inizio effettivo: 05/12/2007
Fine prevista: 28/02/2010
Fine effettiva: 28/02/2010
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e sviluppo del patrimonio naturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MOLISE
- Attuatore
- COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere la mobilità urbana sostenibile e la logistica urbana
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR MOLISE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 302.645,33
- Pagamenti su risorse coesione
- € 302.645,33
- Asse
- Ambiente e territorio
- Obiettivo operativo
- Migliorare la competitività e l'attrattività del territorio e la qualità della vita della popolazione locale, mediante la prevenzione e la gestione dei rischi di dissesto e di degrado del suolo.