CUP: C45I05000060002
VALORIZZAZIONE DEI BENI AMBIENTALI E CULTURALI
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 169.596,70
di cui risorse coesione
€ 169.596,70
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 169596.70 |
Pagamenti monitorati
€ 169.596,70
di cui risorse coesione
€ 169.596,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2008 | 54310.53 | 54310.53 | 32 |
2009 | 67522.40 | 121832.93 | 71 |
2010 | 47763.77 | 169596.70 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/10/2006
Inizio effettivo: 13/12/2007
Fine prevista: 30/04/2007
Fine effettiva: 30/12/2009
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Altra assistenza per migliorare i servizi culturali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MOLISE
- Attuatore
- COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE
- Beneficiario
- COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR MOLISE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 169.596,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 169.596,70
- Asse
- Ambiente e territorio
- Obiettivo operativo
- Sostenere lo sviluppo dei territori svantaggiati, contrastando i fenomeni di marginalizzazione e declino, per favorire una rete di centri minori attraverso la valorizzazione di specifici tematismi.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA VIA PESCOLE, VIA PANTANIELLO, FRAZIONE DURANTE | € 350.000 |