CUP: B72D08000110007
Aiuti alle aziende - conciliazione tra tempi di vita e lavoro - Provincia di Pesaro Urbino
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 361.372,65
di cui risorse coesione
€ 361.372,65
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 143180.68 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 183871.21 |
Regione | 34320.76 |
Pagamenti monitorati
€ 361.372,62
di cui risorse coesione
€ 361.372,62
99%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 116786.82 | 116786.82 | 32 |
2011 | 116786.82 | 233573.64 | 64 |
2012 | 116786.82 | 350360.46 | 96 |
2013 | 11012.16 | 361372.62 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 04/08/2009
Inizio effettivo: 04/08/2009
Fine prevista: 03/10/2009
Fine effettiva: 29/09/2012
Natura
- Incentivi alle imprese
- ALTRO
Tema
- Occupazione e lavoro
- Misure per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la partecipazione sostenibile e il progresso delle donne
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MARCHE
- Attuatore
- PROVINCIA DI PESARO URBINO
- Beneficiario
- PROVINCIA DI PESARO URBINO
- Realizzatore
- PROVINCIA DI PESARO URBINO
- Priorità QSN
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- Obiettivo generale QSN
- Aumentare la partecipazione a opportunità formative di base e avanzate lungo tutto l'arco della vita
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere l'utilizzo di percorsi integrati per l'inserimento e il reinserimento lavorativo
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FSE MARCHE
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 361.372,65
- Pagamenti su risorse coesione
- € 361.372,62
- Asse
- Asse II - Occupabilità
- Obiettivo operativo
- Migliorare l'accesso delle donne all'occupazione e ridurre le disparità di genere.