CUP: C65C13000230002
MONITORAGGIO DELLA COMUNITA' ORNITICA NELLE ZPS E NELLE AREE LIGURI DI MAGGIORE VOCAZIONALITA' AVIFAUNISTICA E/O AGRICOLA ANNO 2013
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 39.999,99
di cui risorse coesione
€ 40.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12693.33 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 16384.00 |
Regione | 10922.66 |
- Economie:
- € 0,01
Pagamenti monitorati
€ 39.999,99
di cui risorse coesione
€ 39.999,99
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 39999.99 | 39999.99 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/07/2013
Inizio effettivo: 30/07/2013
Fine prevista: 01/12/2013
Fine effettiva: 01/12/2013
Natura
- Acquisto beni e servizi
- PROGETTI DI RICERCA
Tema
- Ambiente
- Promozione della biodiversità e della tutela della natura (inclusa Natura 2000)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LIGURIA
- Attuatore
- ENTE PARCO DEL BEIGUA
- Beneficiario
- ENTE PARCO DEL BEIGUA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR LIGURIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 40.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 39.999,99
- Asse
- VALORIZZAZIONE RISORSE CULTURALI E NATURALI
- Obiettivo operativo
- Valorizzare le risorse naturali.