1C- INFORMATIZZAZIONE DEL BACK OFFICE E DEL FRONT OFFICE
Si tratta di realizzare l'informatizzazione delle procedure relative all'attività dei diversi settori comunali finalizzata alla presentazione di istanze di parte, dichiarazioni e segnalazioni online. Questa attività può esplicarsi mediante l'attivazione di sistemi integrati di back office e front office, di integrazione di front office specifico con sistemi di back office già esistenti e in altri casi di esclusivo front office. Le procedure interessate in questa fase sono quelle relative allo Sportello Unico per l'Edilizia, allo Sportello Unico per le Attività produttive, ai Tributi, all'Ambiente, ai servizi demografici. E' prevista inoltre l'informatizzazione delle attività connesse alla gestione delle pratiche di appalto con la contestuale predisposizione di funzionalità di front office specifiche.
Indicatori di realizzazione
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 80.000 num
- Effettivo
- 35.107 num
Popolazione coperta da servizi migliorati e digitalizzati
- Previsto
- 40.000 num
- Effettivo
- 35.107 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 64281.60 |
Fondo di Rotazione | 20055.86 |
Regione | 5656.78 |
Comune | 38568.96 |
- Economie:
- € 36.136,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 94140.08 | 94140.08 | 73 |
2019 | 9816.12 | 103956.20 | 80 |
2020 | 16653.00 | 120609.20 | 93 |
2021 | 7954.00 | 128563.20 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LIGURIA
- Attuatore
- COMUNE DI SAVONA
- Beneficiario
- COMUNE DI SAVONA
- Realizzatore
-
SFERANET
PAL INFORMATICA
NET4MARKET-CSAMED SRL
GIS & WEB SAS
A.D.S. SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LIGURIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 128.563,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 128.563,20
- Asse
- CITTA'
- Obiettivo specifico
- Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili (Rif. RA 2.2 AP)