Bando POR FESR LIGURIA 2014 2020 Asse 4 Azione 4.1.1 - Eco efficienza energetica del Palazzo Comunale
L obiettivo principale degli interventi in progetto ÿ la diminuzione dei costi di gestione dell immobile, raggiungendo lo standard nZeb, trasformando quindi la sede comunale in un edificio a energia quasi zero e ad elevata efficienza energetica. Si prevede l'applicazione di un cappotto termico sulle pareti esterne, rifacimento della copertura con successiva installazione impianto fotovoltaico, sostituzione infissi esterni e realizzazione frangisole, realizzazione controsoffitti, per quanto attiene gli impianti installazione pompe di calore, ventilazione meccanica controllata, sistemi di controllo e automazione per la gestione dell energia, installazione ascensore.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 160.563 KWh/a
- Effettivo
- 160.563 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 73,86 teq
- Effettivo
- 73,86 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 393119.84 |
Fondo di Rotazione | 221934.62 |
Regione | 60263.12 |
Comune | 363632.56 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 57090.22 | 57090.22 | 5 |
2021 | 824997.58 | 882087.80 | 84 |
2022 | 12060.92 | 894148.72 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LIGURIA
- Attuatore
- COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA
- Beneficiario
- COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA
- Realizzatore
-
SERVIZI ENERGETICI TOSCANA SRL
SCALZO SRL
ROLL S.R.L.
PROEDIL S.R.L.
MAGNANINI DIMITRI
I.E.F. LEONARDO S.R.L.
EDILPOSA S.R.L.
COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LIGURIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.038.950,14
- Pagamenti su risorse coesione
- € 894.148,72
- Asse
- ENERGIA
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili (Rif. RA 4.1 AP)