I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2017
Costo pubblico monitorato € 279.412,24 di cui risorse coesione € 279.412,24
Nome Ammontare
Unione europea139706.12
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)134445.78
Regione5260.34
Economie:
€ 100.205,75
Pagamenti monitorati € 281.362,24 di cui risorse coesione € 279.412,24
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201011608.0011608.004
20113500.0015108.005
2012015108.005
20131851.3016959.306
201447574.8264534.1223
2015216828.12281362.24100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 13/10/2014
Inizio effettivo: 13/10/2014
Fine prevista: 07/12/2015
Fine effettiva: 07/12/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE LAZIO
Attuatore
RISERVA NATURALE DEI LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE
Beneficiario
RISERVA NATURALE DEI LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE
Realizzatore
VITTORIO AMADIO
ROBERTO GIOCONDI
MILARDI GIOVANNI MASSIMO
EDIL DUE EMME
DITTA STERPI
ARCH. BECCARINI VINCENZO LUCIAN
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR LAZIO
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 279.412,24
Pagamenti su risorse coesione
€ 279.412,24
Asse
AMBIENTE E PREVENZIONE DEI RISCHI
Obiettivo operativo
Valorizzazione e promozione integrata del patrimonio naturale, culturale e artistico nelle aree di particolare pregio.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “Un Ponte Per La Riserva” dell’istituto “ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "LUIGI DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI"” di Rieti, RIETI.

Altri progetti sul territorio