CUP: H21J11000030006
VEGEMONT Mappatura delle aree montane a vocazione orticola
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 460.200,00
di cui risorse coesione
€ 460.200,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 159844.90 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 210248.57 |
Regione | 90106.53 |
Pagamenti monitorati
€ 445.773,45
di cui risorse coesione
€ 445.773,45
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 54575.94 | 54575.94 | 11 |
2013 | 96378.87 | 150954.81 | 32 |
2014 | 86242.51 | 237197.32 | 51 |
2015 | 208576.13 | 445773.45 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/01/2012
Inizio effettivo: 01/12/2012
Fine prevista: 31/12/2015
Fine effettiva: 31/12/2015
Natura
- Acquisto beni e servizi
- PROGETTI DI RICERCA
Tema
- Ricerca e innovazione
- Attività di RST nei centri di ricerca
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - UFFICIO PER L'INTEGRAZIONE EUROPEA
- Attuatore
- CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR PA BOLZANO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 460.200,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 445.773,45
- Asse
- Competitività del sistema economico
- Obiettivo operativo
- Sviluppare la ricerca industriale e le conoscenze nell'ambito di alcuni specifici cluster produttivi di particolare rilevanza per la provincia.