CUP: J83B10000860001
Accordo di Programma del 14/12/2010 tra MATTM e la Regione Basilicata- Completamento conolidamento località San Giovanni- centro abitato-località San Giovanni-Area adiacente chiesa Santa Maria della Rupe- comune di San Martino d'Agri
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 253.263,05
di cui risorse coesione
€ 300.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 126631.53 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 101305.22 |
Regione | 25326.30 |
- Economie:
- € 46.736,95
Pagamenti monitorati
€ 253.263,05
di cui risorse coesione
€ 253.263,05
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: non disponibile
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: non disponibile
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- REGIONE BASILICATA
- Beneficiario
- COMUNE DI SAN MARTINO D'AGRI
- Realizzatore
- COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO PER LA REGIONE BASILICATA
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR BASILICATA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 300.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 253.263,05
- Asse
- Energia e sviluppo sostenibile
- Obiettivo operativo
- Salvaguardia e tutela del territorio attraverso interventi puntuali e diffusi finalizzati al raggiungimento o ripristino delle condizioni di sicurezza del territorio.