CUP: D68C11000050002
BELLA- Lavori di completamento di parte delle sale del Castello di Bella (Scheda n.2) - PIOT "ANTICA LUCANIA, GUSTO, NATURA & CULTURA".
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 93.642,63
di cui risorse coesione
€ 93.650,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 46821.32 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 37457.05 |
Regione | 9364.26 |
- Economie:
- € 7,37
Pagamenti monitorati
€ 93.642,63
di cui risorse coesione
€ 93.642,63
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 79602.37 | 79602.37 | 85 |
2013 | 13345.26 | 92947.63 | 99 |
2014 | 695.00 | 93642.63 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/01/2012
Inizio effettivo: 02/06/2012
Fine prevista: 02/06/2012
Fine effettiva: 16/11/2011
Natura
- Infrastrutture
- RISTRUTTURAZIONE
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e sviluppo del patrimonio naturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COMUNE DI BELLA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR BASILICATA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 93.650,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 93.642,63
- Asse
- Valorizzazione dei beni culturali e naturali
- Obiettivo operativo
- Strutturazione di 'pacchetti integrati di offerta turistica' volti alla valorizzazione delle risorse culturali e naturali attraverso la qualificazione del tessuto imprenditoriale operante lungo tutta la filiera turistica.