CUP: C23D10000000006
RUOTI - RIQUALIFICAZIONE STRADA PONTE (P.I. 09/PREM/COMPL) - SUB PROGETTO "CHI SIAMO" E "TERRITORIO IN SCENA"
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 52.986,73
di cui risorse coesione
€ 53.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 26493.37 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 21194.69 |
Regione | 5298.67 |
- Economie:
- € 13,27
Pagamenti monitorati
€ 52.986,73
di cui risorse coesione
€ 52.986,73
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 4357.29 | 4357.29 | 8 |
2011 | 48629.44 | 52986.73 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 24/08/2010
Inizio effettivo: 26/08/2010
Fine prevista: 23/11/2010
Fine effettiva: 23/11/2010
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COMUNE DI RUOTI
- Beneficiario
- COMUNE DI RUOTI
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR BASILICATA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 53.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 52.986,73
- Asse
- Valorizzazione dei beni culturali e naturali
- Obiettivo operativo
- Strutturazione di 'pacchetti integrati di offerta turistica' volti alla valorizzazione delle risorse culturali e naturali attraverso la qualificazione del tessuto imprenditoriale operante lungo tutta la filiera turistica.