CUP: C86D13001210005
ALBERGO MAZZOCCA SERAFINO & C. SNC
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 32.794,47
di cui risorse coesione
€ 32.794,47
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12343.92 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 20450.55 |
Pagamenti monitorati
€ 32.794,47
di cui risorse coesione
€ 32.794,47
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 18731.44 | 18731.44 | 57 |
2015 | 14063.03 | 32794.47 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 31/12/2015
Inizio effettivo: 21/06/2014
Fine prevista: 21/08/2013
Fine effettiva: 21/08/2013
Natura
- Incentivi alle imprese
- ALTRO
Tema
- Competitività delle imprese
- Altre misure per stimolare la ricerca, l'innovazione e l'imprenditorialità nelle PMI
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE ABRUZZO
- Attuatore
- ALBERGO MAZZOCCA SERAFINO E C.SNC
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR ABRUZZO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 32.794,47
- Pagamenti su risorse coesione
- € 32.794,47
- Asse
- Sviluppo Territoriale
- Obiettivo operativo
- Promuov. attrattività e competitiv. del territ. regionale, con politic. di custodia e prevenzione dell'ambien. naturale per ridur. gli squilib. territor., valorizz. il capitale naturale e miglior. la qualità di vita di aree urbane e montane.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Creazione di un punto informativo nel Parco Pisciarello | € 48.036 |
HOTEL CERCONE di CARESTIA ERIBERTO | € 24.587 |
DOMUS DEL GEOM FRANCO PARONE | € 21.710 |
PAOMAR SAS | € 16.498 |
BUCCIFERRO BIASE | € 15.784 |