Cultura e competenze digitali per il lavoro delle donne
Cultura e competenze digitali per il lavoro delle donne
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 185 persone
- Effettivo
- 185 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 46 persone
- Effettivo
- 46 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 188 persone
- Effettivo
- 188 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 55 persone
- Effettivo
- 55 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 69 persone
- Effettivo
- 69 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 207 persone
- Effettivo
- 207 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 108 persone
- Effettivo
- 108 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 61 persone
- Effettivo
- 61 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 90 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 105000.00 |
Fondo di Rotazione | 73500.00 |
Regione | 31500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 187564.00 | 187564.00 | 89 |
2024 | 22436.00 | 210000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- FORM.ART. Società Consortile a r.l.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 210.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 210.000,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione femminile