CUP: E49C20000260009
PROGETTO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ DI RISPOSTA DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ALL'EMERGENZA COVID-19
SINTESI DEL PROGETTO
PROGETTO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ DI RISPOSTA DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ALL'EMERGENZA COVID-19
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare il Covid-19
- Previsto
- 9.502.002 euro
- Effettivo
- 9.501.855,70 euro
Numero partecipanti (donne) supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia Covid-19
- Previsto
- 6.992 num
- Effettivo
- 6.992 num
Numero partecipanti (uomini) supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia Covid-19
- Previsto
- 2.812 num
- Effettivo
- 2.812 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 9.501.855,70
di cui risorse coesione
€ 9.501.855,70
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4750927.85 |
Fondo di Rotazione | 3325649.49 |
Regione | 1425278.36 |
- Economie:
- € 146,10
Pagamenti monitorati
€ 9.501.855,70
di cui risorse coesione
€ 9.501.855,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 4554055.72 | 4554055.72 | 47 |
2022 | 0 | 4554055.72 | 47 |
2023 | 4947799.98 | 9501855.70 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 07/12/2020
Inizio effettivo: 21/02/2020
Fine prevista: 30/06/2021
Fine effettiva: 30/06/2021
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- AZIENDA USL DI BOLOGNA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 9.501.855,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.501.855,70
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/ consolidamento/ qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziam