Azioni formative e di politica attiva del lavoro a supporto dell'inserimento lavorativo e della permanenza nel lavoro ¿ Ferrara
Azioni formative e di politica attiva del lavoro a supporto dell'inserimento lavorativo e della permanenza nel lavoro ¿ Ferrara
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 125 persone
- Effettivo
- 125 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 148 persone
- Effettivo
- 148 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 90 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 121 persone
- Effettivo
- 121 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 36 perso
- Effettivo
- 36 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 36 perso
- Effettivo
- 36 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 53 persone
- Effettivo
- 53 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 77 perso
- Effettivo
- 77 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 65 persone
- Effettivo
- 65 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 66 persone
- Effettivo
- 66 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 126 persone
- Effettivo
- 126 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 148 persone
- Effettivo
- 148 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 329900.22 |
Fondo di Rotazione | 230930.15 |
Regione | 98970.07 |
- Economie:
- € 152.475,59
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 241386.32 | 241386.32 | 36 |
2022 | 177633.97 | 419020.29 | 63 |
2023 | 240780.15 | 659800.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 659.800,44
- Pagamenti su risorse coesione
- € 659.800,44
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili (*)