AZIONI FORMATIVE E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO A SUPPORTO DELL¿INSERIMENTO LAVORATIVO E DELLA PERMANENZA NEL LAVORO ¿ BOLOGNA
AZIONI FORMATIVE E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO A SUPPORTO DELL¿INSERIMENTO LAVORATIVO E DELLA PERMANENZA NEL LAVORO ¿ BOLOGNA
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 695 persone
- Effettivo
- 695 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 881 persone
- Effettivo
- 881 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 330 persone
- Effettivo
- 330 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 492 persone
- Effettivo
- 492 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 84 persone
- Effettivo
- 84 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 117 persone
- Effettivo
- 117 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 123 persone
- Effettivo
- 123 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 186 perso
- Effettivo
- 186 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 122 persone
- Effettivo
- 122 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 185 perso
- Effettivo
- 185 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 265 persone
- Effettivo
- 265 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 429 perso
- Effettivo
- 429 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 327 persone
- Effettivo
- 327 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 357 persone
- Effettivo
- 357 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 84 persone
- Effettivo
- 84 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 64 persone
- Effettivo
- 64 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 107 persone
- Effettivo
- 107 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 697 persone
- Effettivo
- 697 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 883 persone
- Effettivo
- 883 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 33 persone
- Effettivo
- 33 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 210 persone
- Effettivo
- 210 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 256 persone
- Effettivo
- 256 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 769554.12 |
Fondo di Rotazione | 538687.88 |
Regione | 230866.24 |
- Economie:
- € 244.945,76
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 99396.34 | 99396.34 | 6 |
2020 | 277921.67 | 377318.01 | 24 |
2021 | 453591.62 | 830909.63 | 53 |
2022 | 531385.73 | 1362295.36 | 88 |
2023 | 176812.88 | 1539108.24 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE EMILIANO - ROMAGNOLA DI CENTRI AUTONOMI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - A.E.C.A
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.539.108,24
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.539.108,24
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili (*)