CUP: E49H20000150002
Promozione della fruizione sostenibile nella Riserva della biosfera dell'Appennino ToscoEmiliano in regioneEmiliaRomagna
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto mira alla diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio naturale della Riservadella biosfera dell'Appennino tosco emiliano (versante Emiliano) con particolare riferimento alla ViaMatildica del Volto Santo e alle stazioni turistiche dell'Appennino parmense (Lagdei, Pratospilla eSchia).La rete di percorsi disponibile sul territorio, dalle grandissime e ormai riconosciute potenzialita, inseguito agli interventi realizzati tramite il progetto POR FESR di messa in sicurezza e mi
Indicatore di realizzazione
Numero di azioni/progetti finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 38.698,42
di cui risorse coesione
€ 30.958,74
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 30958.74 |
Altra fonte pubblica | 7739.68 |
- Economie:
- € 9.176,58
Pagamenti monitorati
€ 38.698,42
di cui risorse coesione
€ 30.958,74
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 38698.42 | 38698.42 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/08/2020
Inizio effettivo: 01/08/2020
Fine prevista: 08/02/2024
Fine effettiva: 08/02/2024
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- ENTE PARCO NAZIONALE APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.958,74
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.958,74
- Area tematica
- Cultura
- Settore di intervento
- Patrimonio e paesaggio
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Promozione della fruizione sostenibile nella Riserva della biosfera dell'Appennino ToscoEmiliano in regioneEmiliaRomagna | € 10.968 |