META - Metodologie E Tecnologie di Additive manufacturing per lo sviluppo di Body Structure per Hypercar ibride o full-electric
L'industria automobilistica si caratterizza da sempre per un elevatissimo livello tecnologico dei propri prodotti e dei processi produttivi adottati. La transizione verso la mobilita sostenibile, per rispettare i limiti piu stringenti del post-Euro 6 e le nuove legislazioni in materia di emissioni di CO2, rappresenta oggi uno dei principali driver di sviluppo del settore automotive, che sta interessando tutti i segmenti di mercato. In particolare nel segmento delle hypercar, l'introduzione dell
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 750000.00 |
Fondo di Rotazione | 525000.00 |
Regione | 225000.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.423.330
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 367727.96 | 367727.96 | 24 |
2021 | 982272.04 | 1350000.00 | 90 |
2022 | 0 | 1350000.00 | 90 |
2023 | 150000.00 | 1500000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- FERRARI S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.500.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.500.000,00
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese