CUP: E75F18000340004
Attivita di promozione e organizzazione di fiere internazionali per lo sviluppo dei mercati esteri tedesco, svizzero e inglese
SINTESI DEL PROGETTO
Il presente progetto ha come obiettivo lo sviluppo dei mercati svizzero, tedesco ed inglese. Mercati di grande interesse e nei quali la societa vuole incrementare il proprio fatturato. Le attivita promozionali programmate nel 2019 vedono la partecipazione diretta dell'azienda alle manifestazioni fieristiche BAUMAG, che si terra a Lucerna, Svizzera, dal 7 al 10 febbraio, BAUMA, Monaco di Baviera, Germania, dall'8 al 14 aprile 2018, e PLANTWORX, Birmingam, Gran Bretagna, dall'11 al 14 giugno 2019.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nuove relazioni commerciali attivate (contratti, joint, etc.)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 23.635,65
di cui risorse coesione
€ 23.635,65
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11817.83 |
Fondo di Rotazione | 8272.48 |
Regione | 3545.34 |
- Economie:
- € 364,35
- Altre risorse - Privati:
- € 55.150
Pagamenti monitorati
€ 23.635,65
di cui risorse coesione
€ 23.635,65
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 23635.65 | 23635.65 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 21/06/2018
Inizio effettivo: 21/06/2018
Fine prevista: 31/12/2019
Fine effettiva: 19/05/2020
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- UEMME SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 23.635,65
- Pagamenti su risorse coesione
- € 23.635,65
- Asse
- COMPETITIVITA' E ATTRATTIVITA' DEL SISTEMA PRODUTTIVO
- Obiettivo specifico
- Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi