CUP: E39J14005290006
Laboratorio urbano aperto mobilita e logistica sostenibile Piacenza
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto mira alla creazione di uno spazio che sia di generazione e di rappresentazione della vocazione di Piacenza a territorio snodo di persone, merci, relazioni, reti. La connotazione della citta e della provincia di Piacenza come territorio snodo n
Indicatori di realizzazione
Numero di contratti finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di beni culturali finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.819.268,33
di cui risorse coesione
€ 1.455.414,68
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 727707.34 |
Fondo di Rotazione | 509395.14 |
Regione | 218312.20 |
Comune | 363853.65 |
- Economie:
- € 180.731,67
Pagamenti monitorati
€ 1.819.268,33
di cui risorse coesione
€ 1.455.414,68
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 361353.18 | 361353.18 | 19 |
2019 | 1249327.78 | 1610680.96 | 88 |
2020 | 208587.37 | 1819268.33 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/07/2017
Inizio effettivo: 06/10/2017
Fine prevista: 18/11/2018
Fine effettiva: 28/05/2019
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- COMUNE DI PIACENZA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.455.414,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.455.414,68
- Asse
- Città attrattive e partecipate (in attuazione dell'Agenda U
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione