CUP: I43E16000000008
Progetto per la valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, come motore dello sviluppo del turismo sostenibile nell'Appennino faentino e imolese
SINTESI DEL PROGETTO
Il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnolo costituisce l'elemento unificante e caratterizzante il territorio dell'Appennino faentino e imolese ed uno degli elementi maggiormente qualificanti il territorio appenninico dell'intera Regione.In queste aree, tuttavia, la possibilita di attrarre turismo e pernottamenti e strettamente legata alla capacita di fare sistema, di dotare il territorio di attrazioni e strutture che invitino e invoglino il visitatore a trasformarsi in turista, rimanendo
Indicatore di realizzazione
Numero di azioni/progetti finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.400.000,00
di cui risorse coesione
€ 732.704,72
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 500000.00 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 765000.00 |
Regione | 135000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Non avviato
Inizio previsto: 01/09/2017
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 31/12/2019
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA' - ROMAGNA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 732.704,72
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Cultura
- Settore di intervento
- Patrimonio e paesaggio