CUP: J32F16001330005
Applicazione delle micro/nanotecnologie per lo sviluppo di componenti innovativi per gli impianti di condizionamento
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto si ripropone di studiare e sviluppare nuovi scambiatori di calore ultra compatti che utilizzano micro e nanotecnologie al fine di ottimizzare le prestazioni degli impianti di condizionamento. I nuovi scambiatori di calore utilizzeranno micro c
Indicatori di realizzazione
Numero di organismi di ricerca che ricevono un sostegno
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 409.587,39
di cui risorse coesione
€ 293.055,27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 146527.64 |
Fondo di Rotazione | 102569.34 |
Regione | 43958.29 |
Altra fonte pubblica | 116532.12 |
- Economie:
- € 1.499,32
Pagamenti monitorati
€ 409.587,39
di cui risorse coesione
€ 293.055,27
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 163517.03 | 163517.03 | 39 |
2019 | 246070.36 | 409587.39 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 05/12/2016
Inizio effettivo: 05/12/2016
Fine prevista: 17/10/2019
Fine effettiva: 17/10/2019
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 293.055,27
- Pagamenti su risorse coesione
- € 293.055,27
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale