CUP: D92I16000060009
Individuazione di varieta di frumento a basso impatto su soggetti geneticamente predisposti alla celiachia per lo sviluppo di prodotti alimentari in grado di prevenirne l'insorgenza
SINTESI DEL PROGETTO
Individuazione di varieta di frumento a basso impatto su soggetti geneticamente predisposti alla celiachia per lo sviluppo di prodotti alimentari in grado di prevenirne l'insorgenza
Indicatori di realizzazione
Numero di organismi di ricerca che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.048.421,71
di cui risorse coesione
€ 745.879,44
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 374630.45 |
Fondo di Rotazione | 262241.32 |
Regione | 112389.13 |
Altra fonte pubblica | 299160.81 |
- Economie:
- € 737,04
Pagamenti monitorati
€ 1.048.421,71
di cui risorse coesione
€ 745.879,44
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 414832.13 | 414832.13 | 39 |
2018 | 321938.60 | 736770.73 | 70 |
2019 | 311650.98 | 1048421.71 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 18/02/2016
Inizio effettivo: 18/02/2016
Fine prevista: 31/03/2018
Fine effettiva: 22/01/2019
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 745.879,44
- Pagamenti su risorse coesione
- € 745.879,44
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale