CUP: H55E10000060007
RIECO
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 238.891,97
di cui risorse coesione
€ 254.600,03
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 109725.16 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 114884.29 |
Regione | 14282.52 |
- Economie:
- € 15.708,06
- Altre risorse - Privati:
- € 273.911
Pagamenti monitorati
€ 540.516,82
di cui risorse coesione
€ 238.891,96
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 17702.50 | 17702.50 | 7 |
2012 | 497127.19 | 514829.69 | 215 |
2013 | 25687.13 | 540516.82 | 226 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/09/2010
Inizio effettivo: 04/10/2010
Fine prevista: 01/09/2012
Fine effettiva: 22/10/2012
Natura
- Contributi a persone
- ALTRO
Tema
- Ricerca e innovazione
- Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- TREVISO TECNOLOGIA AZIENDA SPECIALE PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLA CAMERA D
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare competenze e funzioni di mediazione per superare i limiti di tipo relazionale e organizzativo tra gli attori del sistema della ricerca e dell'innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 254.600,03
- Pagamenti su risorse coesione
- € 238.891,96
- Asse
- Innovazione ed economia della conoscenza
- Obiettivo operativo
- Potenziare le attività di innovazione, ricerca e sviluppo.