CUP: H13B09000280007
CONVENZIONE OPERATIVA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA NELL'AMBITO DEI DISTRETTI PRODUTTIVI DELLA REGIONE DEL VENETO, NELL'AMBITO DEL POR.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 5.074.650,00
di cui risorse coesione
€ 5.074.650,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2330842.06 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 2440600.11 |
Regione | 303207.83 |
Pagamenti monitorati
€ 3.644.818,67
di cui risorse coesione
€ 3.644.818,67
71%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 1014930.00 | 1014930.00 | 20 |
2013 | 0 | 1014930.00 | 20 |
2014 | 0 | 1014930.00 | 20 |
2015 | 2629888.67 | 3644818.67 | 71 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/11/2012
Inizio effettivo: 01/11/2012
Fine prevista: 15/11/2013
Fine effettiva: 15/11/2013
Natura
- Acquisto beni e servizi
- ALTRO
Tema
- Reti e servizi digitali
- Infrastrutture telefoniche (incluse le reti a banda larga)
Territorio
- Adria
- Albignasego
- Altavilla Vicentina
- Auronzo di Cadore
- Bassano del Grappa
- Belluno
- Brendola
- Calalzo di Cadore
- Castelfranco Veneto
- Fiesso d'Artico
- Lendinara
- Limena
- Longarone
- Marostica
- Montebelluna
- Noventa Padovana
- Padova
- Piove di Sacco
- Ponzano Veneto
- Porto Tolle
- Porto Viro
- Romano d'Ezzelino
- Rosolina
- Rovigo
- San Giovanni Lupatoto
- Segusino
- Sommacampagna
- Taglio di Po
- Tezze sul Brenta
- Thiene
- Treviso
- Venezia
- Verona
- Vicenza
- Villanova del Ghebbo
- Villorba
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree remote e rurali (aree deboli/marginali)
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 5.074.650,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.644.818,67
- Asse
- Accesso ai servizi di trasporto e di telecomunicazioni
- Obiettivo operativo
- Diffondere la Banda Larga.