CUP: B95F12000050005
RETE DI TELERISCALDAMENTO PRESSO L'OSPEDALE DI SANTA MARIA DEL PRATO DI FELTRE
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 5.958.823,10
di cui risorse coesione
€ 2.500.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1049749.15 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1099181.26 |
Regione | 136556.73 |
Altra fonte pubblica | 3673335.96 |
- Economie:
- € 477.608,90
Pagamenti monitorati
€ 2.285.487,14
di cui risorse coesione
€ 2.285.487,14
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 1266350.22 | 1266350.22 | 21 |
2016 | 1019136.92 | 2285487.14 | 38 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 31/01/2014
Inizio effettivo: 03/02/2015
Fine prevista: 31/10/2015
Fine effettiva: 31/10/2015
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Energia
- Efficienza dell'energia, cogenerazione, gestione dell'energia
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- AZIENDA ULSS N 2 FELTRE
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere le opportunità di sviluppo locale attraverso l'attivazione di filiere produttive collegate all'aumento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e al risparmio energetico
- Obiettivo specifico QSN
- Promozione dell'efficienza energetica e del risparmio dell'energia
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2017-18 con il team “MONITORANS” dell’istituto “ITG EGIDIO FORCELLINI” di Feltre, BELLUNO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 2.500.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.285.487,14
- Asse
- Energia
- Obiettivo operativo
- Ridurre il consumo energetico e aumentare la produzione energetica da fonte rinnovabile.