CUP: G23I06000050003
IMPIANTO GEOTERMICO E SOLARE TERMICO PER IL NUOVO LIEAO CLASSICO-SCIENTIFICO-LINGUISTICO "G.B.FERRARI" DI ESTE
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 128.508,80
di cui risorse coesione
€ 107.988,12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 41317.24 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 43253.92 |
Regione | 5385.00 |
Altra fonte pubblica | 38552.64 |
- Economie:
- € 25.759,94
Pagamenti monitorati
€ 128.508,80
di cui risorse coesione
€ 89.956,16
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 128508.80 | 128508.80 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 12/08/2009
Inizio effettivo: 15/07/2009
Fine prevista: 18/07/2012
Fine effettiva: 21/06/2012
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Energia
- Energia rinnovabile: idroelettrica, geotermale e altra
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere le opportunità di sviluppo locale attraverso l'attivazione di filiere produttive collegate all'aumento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e al risparmio energetico
- Obiettivo specifico QSN
- Diversificazione delle fonti energetiche e aumento dell'energia prodotta da fonti rinnovabili
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 107.988,12
- Pagamenti su risorse coesione
- € 89.956,16
- Asse
- Energia
- Obiettivo operativo
- Ridurre il consumo energetico e aumentare la produzione energetica da fonte rinnovabile.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga nella Regione del Veneto | € 16.295.523 |
Bretella di collegamento tra via A. Ferro e nuova SR 10 in Comune di Este | € 2.510.796 |