CUP: C62D12000060001
3.4 âINTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER DISOCCUPATIâ FINANZIAMENTO DELLE INDENNITAâ DI FREQUENZA DA EROGARE AI PARTECIPANTI AI PERCORSI RIENTRANTI NELLâASSE II OCCUPABILITA' OB. SPEC. E) â OPERAZIONE DENOMINATA: âINTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER DISOCCUPATIâ E NELLâASSE III INCLUSIONE SOCIALE OB. SPEC. G) â OPERAZIONE DENOMINATA âINTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE A FAVORE DI DISOCCUPATI DA ALMENO SEI MESI O DI ETA' SUPERIORE AI 50 ANNIâ DEL PROGRAMMA OPERATIVO PROVINCIALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 291.200,00
di cui risorse coesione
€ 291.200,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 81535.06 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 140125.24 |
Regione | 69539.70 |
- Economie:
- € 8.800,00
Pagamenti monitorati
€ 291.200,00
di cui risorse coesione
€ 291.200,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 281400.00 | 281400.00 | 96 |
2013 | 9800.00 | 291200.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 28/05/2012
Inizio effettivo: 29/05/2012
Fine prevista: 28/05/2015
Fine effettiva: 22/01/2013
Natura
- Contributi a persone
- ALTRO
Tema
- Occupazione e lavoro
- Attuazione di misure attive e preventive sul mercato del lavoro
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- Obiettivo generale QSN
- Qualificare e finalizzare in termini di occupabilità e adattabilità gli interventi e i servizi di politica attiva del lavoro, collegandoli alle prospettive di sviluppo del territorio
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere interventi mirati alle esigenze di specifici gruppi target
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FSE PA TRENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 291.200,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 291.200,00
- Asse
- Occupabilità
- Obiettivo operativo
- Attuare politiche del lavoro attive e prevenire, con particolare attenzione all'integrazione dei migrati nel mercato del lavoro, all'invecchiamento attivo, al lavoro autonomo e all'avvio di impresa.