CUP: E69D09000130005
TERMINI IMERESE - 3.3.2.2 - PARCO TERMALE - "Il sistema di mobilità interna"
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.011.318,33
di cui risorse coesione
€ 1.450.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 706887.08 |
Stato: altri provvedimenti | 33718.52 |
Regione | 201910.50 |
- Economie:
- € 438.681,67
Pagamenti monitorati
€ 988.964,36
di cui risorse coesione
€ 974.898,54
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 16827.88 | 16827.88 | 1 |
2014 | 1492.68 | 18320.56 | 1 |
2015 | 970477.53 | 988798.09 | 97 |
2016 | 166.27 | 988964.36 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/01/2014
Inizio effettivo: 25/03/2014
Fine prevista: 31/12/2014
Fine effettiva: 27/07/2015
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Inclusione sociale e salute
- Infrastrutture degli alloggi
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- COMUNE DI TERMINI IMERESE
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.450.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 974.898,54
- Asse
- Valor. ident.culturali ris.paes-amb. attr.turistica sviluppo
- Obiettivo operativo
- Valorizzare le iniziative di diversificazione e destagionalizzazione turistica al fine di sviluppare la competitività dell'offerta regionale nei mercati rilevanti.