I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 1.058.583,20 di cui risorse coesione € 1.058.583,20
Nome Ammontare
Unione europea529291.61
Stato: altri provvedimenti370504.13
Regione158787.46
Economie:
€ 734.596,80
Pagamenti monitorati € 1.058.583,20 di cui risorse coesione € 1.058.583,20
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2009350.00350.000
20100350.000
201122240.7222590.722
2012900000.00922590.7287
2013133953.961056544.6899
201401056544.6899
20152038.521058583.20100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 01/09/2011
Inizio effettivo: 06/10/2011
Fine prevista: 31/08/2012
Fine effettiva: 31/07/2012

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Attuatore
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
Priorità QSN
Reti e collegamenti per la mobilità
Obiettivo generale QSN
Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
Obiettivo specifico QSN
Contribuire alla realizzazione di un sistema logistico nazionale, supportando la costruzione di una rete nazionale di terminali di trasporto e di logistica, integrata, sicura, interconnessa ed omogenea

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR SICILIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 1.058.583,20
Pagamenti su risorse coesione
€ 1.058.583,20
Asse
Reti e collegamenti per la mobilità
Obiettivo operativo
Adeguare la funzionalità  della viabilità  secondaria.

Altri progetti sul territorio

Stessa natura dell'investimento

CT - Interventi di contrasto del rischio idrogeologico attraverso azioni di prevenzione e protezione delle cause di dissesto nonché interventi selvicolturali finalizzati alla riduzione del rischio di incendio e alla presenza di adeguata viabilità nei Distretti forestali 1-2-3 in agro comuni vari € 991.964
CT07 Interventi di rinaturalizzazione del territorio e tutela della diversità biologica, quale misura ambientale finalizzata alla mitigazione degli effetti derivanti dall'emergenza epidemiologica da COVID 19 ed a sostegno socio-economico delle popolazioni residenti interessate dalla pandemia, da realizzarsi nel complesso boscato 'G. Saletti' dell'Etna in Agro dei Comuni di Adrano, Belpasso, Paternò, Ragalna, Nicolosi, Zafferana Etnea. € 945.000
CT - Interventi di contrasto del rischio idrogeologico attraverso azioni di prevenzione e protezione delle cause di dissesto nonché interventi selvicolturali finalizzati alla riduzione del rischio di incendio e alla presenza di adeguata viabilità nel complesso boscato 'G. Saletti' dell'Etna in agro di Adrano, Bronte e Maletto € 913.529
Lavori di manutenzione straordinaria sulla S.P. 94 nel Comune di adrano - Area Interna Val Simeto - Etna Itinerario 4 € 792.042
CT03-22 Interventi di rinaturalizzazione del territorio, tutela della diversità biologica e valorizzazione della dimensione sociale turistica e culturale delle foreste da realizzarsi nei complessi boscati gestiti nel distretto 3 agro di Adrano, Nicolosi, Belpasso, Ragalna, Paternò, Zafferana Etnea €760.000 € 760.000