CUP: G79J21007800006
PA_99 Interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale/naturale, migliorando la stabilità e funzionalità degli habitat e contribuendo ad arrestare la perdita della biodiversità attraverso la salvaguardia e la tutela del patrimonio boschivo per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complessi boscati ricadenti nel 9° D
SINTESI DEL PROGETTO
Interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale naturale nei comuni di Collesano, Gratteri e cefalù
Indicatori di realizzazione
Superficie degli habitat beneficiari di un intervento volto a raggiungere un migliore stato di conservazione
- Previsto
- 53 ha
- Effettivo
- 53 ha
Numero di interventi di riqualificazione/ miglioramento habitat
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 899.000,00
di cui risorse coesione
€ 899.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 719200.00 |
Altra fonte pubblica | 179800.00 |
Pagamenti monitorati
€ 899.000,00
di cui risorse coesione
€ 899.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 270771.96 | 270771.96 | 30 |
2022 | 573522.80 | 844294.76 | 93 |
2023 | 54705.24 | 899000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 05/11/2021
Inizio effettivo: 05/11/2021
Fine prevista: 31/12/2022
Fine effettiva: 31/12/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- REGIONE SICILIANA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 899.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 899.000,00
- Asse
- TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIENTE DELLE RISO
- Obiettivo specifico
- CONTRIBUIRE AD ARRESTARE LA PERDITA DI BIODIVERSITÃ TERRESTRE E MARINA, ANCHE LEGATA AL PAESAGGIO RURALE E MANTENENDO E RIPRISTINANDO I SERVIZI ECOSISTEMICI