CUP: G26G21000420006
RG 30 Interventi finalizzati alla valorizzazione, alla tutela ed al miglioramento di popolamenti forestali sia sotto il profilo strutturale che ecologico favorendo i processi di naturalizzazione, aumentando la biodiversità e migliorando la funzionalità dell'habitat anche attraverso la salvaguardia del patrimonio boschivo dagli incendi. Demanio forestale in territorio di Ragusa, Distretto forestale Irminio, Provincia di Ragusa 6.5.2
SINTESI DEL PROGETTO
Interventi finalizzati alla valorizzazione di popolamenti forestali favorendo i processi di naturalizzazione e migliorando la funzionalità dell'habitat
Indicatori di realizzazione
Superficie degli habitat beneficiari di un intervento volto a raggiungere un migliore stato di conservazione
- Previsto
- 84 ha
- Effettivo
- 84 ha
Numero di interventi di riqualificazione/ miglioramento habitat
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 990.000,00
di cui risorse coesione
€ 990.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 792000.00 |
Altra fonte pubblica | 198000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 990.000,00
di cui risorse coesione
€ 990.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 197466.90 | 197466.90 | 19 |
2022 | 777507.63 | 974974.53 | 98 |
2023 | 15025.47 | 990000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 25/10/2021
Inizio effettivo: 25/10/2021
Fine prevista: 31/12/2022
Fine effettiva: 31/12/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- REGIONE SICILIANA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 990.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 990.000,00
- Asse
- TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIENTE DELLE RISO
- Obiettivo specifico
- CONTRIBUIRE AD ARRESTARE LA PERDITA DI BIODIVERSITÃ TERRESTRE E MARINA, ANCHE LEGATA AL PAESAGGIO RURALE E MANTENENDO E RIPRISTINANDO I SERVIZI ECOSISTEMICI