Riqualificazione dell'area di accesso al Palazzo dei Mercedari di Modica e al Sagrato del Santuario della Madonna delle Grazie
Il progetto per la trasformazione dell'area antistante al Palazzo Mercedari (a completamento di un progetto di recupero durato diversi anni) e del sagrato della Basilica Santuario della Madonna delle Grazie è la riqualificazione di una degli ultimi grandi spazi aperti del centro storico di Modica.Il contesto attuale dell'area di progetto e di quella immediatamente circostante presente un notevole numero di problematiche che influenzano negativamente sia la qualità degli edifici storici, i grandi attrattori di questa parte di Modica, che la qualità della vita degli abitanti o fruitori del sito. I problemi, meglio descritti nella Relazione Generale del Progetto Esecutivo, vanno da parcheggi in posizioni che ostacolano il deflusso del traffico al rischio per i pedoni, dalla mancata gestione delle acque meteoriche alla scarsa illuminazione, dalla mancanza di ombreggiamento all'effetto 'isola di calore' in estate. Tutti questi fattori rendono l'area poco accogliente ad un visitatore e di scarso valore per gli abitanti. L'obiettivo principale di questo progetto è quello di risolvere queste problematiche creando un ambiente più consono all'altissimo valore storico-culturale dei suoi edifici.
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1.000 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 576719.42 |
- Economie:
- € 73.280,58
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 294039.23 | 294039.23 | 50 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- COMUNE DI MODICA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 576.719,42
- Pagamenti su risorse coesione
- € 294.039,23
- Asse
- TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIENTE DELLE RISO
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE NELLE AREE DI ATTRAZIONE