I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Costo pubblico monitorato € 1.750.000,00 di cui risorse coesione € 1.750.000,00
Nome Ammontare
Altra fonte pubblica1750000.00
Pagamenti monitorati € 630,00 di cui risorse coesione € 630,00
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2021630.00630.000

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 30/08/2021
Inizio effettivo: 20/09/2021
Fine prevista: 29/08/2022
Fine effettiva: 29/12/2022

Natura

Tema

Territorio

Ambito di programmazione

Programma
PSC REGIONE SICILIANA
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
Risorse coesione
€ 1.750.000,00
Pagamenti su risorse coesione
€ 630,00
Area tematica
Ambiente e risorse naturali
Settore di intervento
Rischi e adattamento climatico

Altri progetti sul territorio

Stesso tema

Intervento di difesa idrogeologica del territorio di carattere estensivo e su base naturalistica-ambientale da effettuarsi nelle località  Scaletta,"Carbone" e varie ricadenti nei comuni di Collesano, Lascari e Gratteri. € 950.000
Lavori di prevenzione e contenimento della propagazione degli incendi attraverso il ripristino dei viali parafuoco da effettuarsi nei comuni di Castelbuono loc. Milocco, Marcato Agliastro, San Focà-Cuprania e Monticelli, Cefalù loc. Cicirata, Radica, Gibilmanna e Bosco Guarnieri, Collesano loc. Rascata, Frassino, Bovitello e Arca, Gratteri loc. Pedale-San Giorgio, Mandria Piano Prato- Pizzo di Pilo, Carbone, Lascari loc. Carbone. € 936.608
PA68 Interventi per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complessi boscati ricadenti nel 9° Distretto Forestale, siti nel Comune di CEFALU', LASCARI, GRATTERI, SAN MAURO CASTELVERDE, GERACI, POLLINA e CALTAVUTURO 6.5.2 € 883.080
127PA-Interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale/naturale, migliorando la stabilità e funzionalità degli habitat e contribuendo ad arrestare la perdita della biodiversità attraverso la salvaguardia e la tutela del patrimonio boschivo per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complesso boscato ricadente in comun € 674.000
Interventi selvicolturali finalizzati al ripristino della vegetazione in aree percorse da incendio da realizzarsi presso di demani forestali ricadenti nel comune di Lascari loc. Carbone. € 513.726