I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2024
Costo pubblico monitorato € 999.000,00 di cui risorse coesione € 999.000,00
Nome Ammontare
Altra fonte pubblica999000.00
Pagamenti monitorati € 263.768,42 di cui risorse coesione € 263.768,42
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2021250857.97250857.9725
202212910.45263768.4226

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 13/07/2021
Inizio effettivo: 13/07/2021
Fine prevista: 31/12/2021
Fine effettiva: 31/12/2021

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Beneficiario
REGIONE SICILIANA

Ambito di programmazione

Programma
PSC REGIONE SICILIANA
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
Risorse coesione
€ 999.000,00
Pagamenti su risorse coesione
€ 263.768,42
Area tematica
Ambiente e risorse naturali
Settore di intervento
Rischi e adattamento climatico

Altri progetti sul territorio

Stesso tema

Castelbuono - Opere di drenaggio e consolidamento – C.da Liccia € 2.000.000
PA09-22 Lavori di manutenzione boschiva consistenti in interventi di diradamento, spalcature, asportazione della necromassa, risarcimento e messa a dimora di nuove piante, recupero e manutenzione della sentieristica, della viabilità forestale e dei fabbricati demaniali, riefficientamento delle difese antincendio passive (viali parafuoco perimetrali, fasce tagliafuoco, ecc.), nell' 8° e 9° Distretto Forestale comuni vari e località varie €978.000 € 978.000
Lavori di prevenzione e contenimento della propagazione degli incendi attraverso il ripristino dei viali parafuoco da effettuarsi nei comuni di Castelbuono loc. Milocco, Marcato Agliastro, San Focà-Cuprania e Monticelli, Cefalù loc. Cicirata, Radica, Gibilmanna e Bosco Guarnieri, Collesano loc. Rascata, Frassino, Bovitello e Arca, Gratteri loc. Pedale-San Giorgio, Mandria Piano Prato- Pizzo di Pilo, Carbone, Lascari loc. Carbone. € 936.608
Avviamento ad alto fusto di cedui invecchiati nonché interventi finalizzati alla rinaturalizzazione del territorio da effettuarsi in agro di Castelbuono presso di demani forestali delle loc. San Focà, Monticelli, Cuprania Marcato Ogliastro € 935.844
PA_141-Interventi volti alla salvaguardia, tutela, conservazione e miglioramento dell'area forestale/naturale, migliorando la stabilità e funzionalità degli habitat e contribuendo ad arrestare la perdita della biodiversità attraverso la salvaguardia e la tutela del patrimonio boschivo per il mantenimento del patrimonio forestale, il miglioramento della fruizione, gli interventi di ricostituzione boschiva e l'efficientamento dei viali parafuoco da eseguirsi nei complessi boscati -6.5.1 € 879.000

Stessa natura dell'investimento

Lavori di realizzazione dell'impianto S.O.S. sulle autostrade A/18 Messina-Catania e A/20n Messina-Palermo dal km 0+000 al km 110+435 e dal km 154+815 al km 182+775 e completamento impianto di telecontrollo gallerie S.Ambrogio, Langenia, Carbonara, S.Elia e Gallizza € 3.485.390
Avviso pubblico ai comuni fino a 15.000 abitanti: Comune di Castelbuono € 1.300.764
3.1.4.2 Castelbuono Lavori di manutenzione straordinaria dell'ex convento di San Francesco da destinare a sede del museo naturalistico F.M. Palumbo € 1.249.446
PA09-22 Lavori di manutenzione boschiva consistenti in interventi di diradamento, spalcature, asportazione della necromassa, risarcimento e messa a dimora di nuove piante, recupero e manutenzione della sentieristica, della viabilità forestale e dei fabbricati demaniali, riefficientamento delle difese antincendio passive (viali parafuoco perimetrali, fasce tagliafuoco, ecc.), nell' 8° e 9° Distretto Forestale comuni vari e località varie €978.000 € 978.000
PA - Interventi di prevenzione selvicolturale tendenti al contenimento dei danni causati dal fuoco attraverso la diminuzione del materiale combustibile, miglioramento delle condizioni di resistenza del soprassuolo boschivo, interventi di tagli fitosanitari, taglio ed asportazione delle piante o dei rami secchi o deperienti, sfolli o diradamenti negli impianti monospecifici di conifere per favorirne il graduale latifogliamento nonche interventi fitosanitari mirati al € 750.000