CUP: J97J18000090006
CALTANISSETTA_PO-FERS 2014 2020 ASSE PRIORITARIO 4 AZIONE 4.1.1 PROMOZIONE DELL'ECO-EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE.
SINTESI DEL PROGETTO
PO-FERS 2014 2020 ASSE PRIORITARIO 4 AZIONE 4.1.1 PROMOZIONE DELL'ECO-EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE.*VIA LUIGI RIZZO N 14/A*INTERVENTI DI RISANAMENTO STRUTTURALE E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ED EDILIZI E COMPLETAMENTO DELLE PARTI NON ANCORA ULTIMATE E CHE PRESENTANO UNA COMMISSINE DI SISTEMI
Indicatori di realizzazione
Capacita' addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Previsto
- 0,02 MW
- Effettivo
- 0,02 MW
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 27.748 KWh/a
- Effettivo
- 27.748 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 84,63 teq
- Effettivo
- 84,63 teq
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 476.068,27
di cui risorse coesione
€ 476.068,27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 380854.62 |
Altra fonte pubblica | 95213.65 |
- Economie:
- € 94.589,75
Pagamenti monitorati
€ 434.280,41
di cui risorse coesione
€ 434.280,41
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 2340.29 | 2340.29 | 0 |
2019 | 18473.73 | 20814.02 | 4 |
2020 | 411794.88 | 432608.90 | 90 |
2021 | 1671.51 | 434280.41 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 02/05/2019
Inizio effettivo: 04/05/2020
Fine prevista: 31/10/2019
Fine effettiva: 09/11/2020
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI PROVINCIA DI CALTANISSETTA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 476.068,27
- Pagamenti su risorse coesione
- € 434.280,41
- Asse
- ENERGIA SOSTENIBILE E QUALITA' DELLA VITA
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili