CUP: G66J17000360007
IDMAR- LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE SUL MARE
SINTESI DEL PROGETTO
LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE SUL MARE
Indicatore di realizzazione
Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
- Previsto
- 20 etp
- Effettivo
- 17 etp
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 40.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 40.000.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15000000.00 |
Altra fonte pubblica | 25000000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 8.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 8.000.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 8000000.00 | 8000000.00 | 20 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 23/03/2017
Inizio effettivo: 23/03/2017
Fine prevista: 31/12/2020
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE INFN
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2020-21 con il team “Team Poseidon” dell’istituto “IST TEC COMMERCIALE E PER GEOMETRI E TURISMO DUCA ABRUZZI - GRASSI PALERMO” di Palermo, PALERMO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 40.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 8.000.000,00
- Asse
- Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione
- Obiettivo specifico
- POTENZIAMENTO DELLA CAPACITA' DI SVILUPPARE L'ECCELLENZA NELLA R&I
Contenuti di comunicazione
Titolo | Descrizione | Regioni | Amministrazione |
---|---|---|---|
Immagine
|
Una grande struttura di ricerca in Sicilia con cinque poli e un telescopio a 3.500 metri di profondità, per monitorare l’ambiente marino in tempo reale. |
|
Regione Siciliana |
Video
|
Una grande struttura di ricerca nel Mezzogiorno con cinque poli e un telescopio a 3.500 metri di profondità, per monitorare l’ambiente marino in tempo reale. |
|
Regione Siciliana |
Video
|
Una grande struttura di ricerca in Sicilia con cinque poli e un telescopio a 3.500 metri di profondità, per monitorare l’ambiente marino in tempo reale - La posa della targa UE. |
|
Regione Siciliana |
Sito web
|
Una grande struttura di ricerca nel Mezzogiorno con cinque poli e un telescopio a 3.500 metri di profondità, per monitorare l’ambiente marino in tempo reale. |
|
Regione Siciliana |
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
GMP FACILITY | € 16.402.698 |
PRESTIPINO EVENTI & CATERING S.R.L. | € 782.569 |
OLOM 17 SRL | € 763.080 |
ARTI CONTEMPORANEE E IDENTITÃÂ CULTURALI: IL CENTENARIO DI GUTTUSO ATTRAVERSO ITINERARI CULTURALI MULTIDISCIPLINARI | € 554.932 |
ANNASTYLE SRLS - ANNASTYLE | € 250.000 |