I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025
Costo pubblico monitorato € 269.741,02 di cui risorse coesione € 267.699,26
Nome Ammontare
Unione europea157794.19
Stato: altri provvedimenti7526.78
Regione45071.27
Comune57715.37
Economie:
€ 140.258,98
Pagamenti monitorati € 269.741,02 di cui risorse coesione € 260.948,54
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20149254.669254.663
2015258444.60267699.2699
20162041.76269741.02100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 29/05/2015
Inizio effettivo: 30/06/2015
Fine prevista: 31/08/2015
Fine effettiva: 12/10/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Attuatore
COMUNE DI CAMPOFRANCO
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Promuovere le opportunità di sviluppo locale attraverso l'attivazione di filiere produttive collegate all'aumento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e al risparmio energetico
Obiettivo specifico QSN
Diversificazione delle fonti energetiche e aumento dell'energia prodotta da fonti rinnovabili

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR SICILIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 267.699,26
Pagamenti su risorse coesione
€ 260.948,54
Asse
Uso efficiente delle risorse naturali
Obiettivo operativo
Sostenere l'incremento dell'efficienza energetica negli usi finali e la riduzione delle emissioni climalteranti.

Altri progetti sul territorio

Stessa natura dell'investimento

banda Ultralarga nelle aree bianche del territorio della Regione Sicilia con FONDI PON € 17.100.000
Progetto per azioni di difesa e salvaguardia della superficie boscata demaniale regionale, attraverso interventi di ripulitura manuale dei viali parafuoco, relativo ai complessi boscati afferenti al demanio regionale e ricadenti nella provincia di Caltanissetta, comuni di Mussomeli, Campofranco, Sutera, Milena e Villalba, località Cannitello, Fanzirotta, Reina, Mustijuve, Cantacucchi,Spagnolo, Monte Conca, Zellante, Cimicia, Arcichiuppo, Frana Dei Morti, Scarcella, Caccione, Polizzello, Chiapp € 470.700
Progetto relativo ad interventi diricostituzione boschiva nel complesso boscato di Spagolo, Zellante e Cimicia, da effettuarsi attraverso latifogliamento ed interventi di ricostituzione boschiva su base naturalistica di popolamenti forestali artificiali,Agro di Milena e Campofranco, nel 4° distretto forestale della provincia di Caltanissetta € 384.539
PROGETTO PER LAVORI A DIFESA DELLA VEGETAZIONE BOSCHIVA DAL RISCHIO DI INCENDI ANCHE ATTRAVERSO SPECIFICI LAVORI SELVOCOLTURALI VOLTI A FAVORIRE L'INSEDIAMENTO DI SPECIE RESISTENTI AL FUOCO NONCHE' INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE DELLA PERICOLOSITA' DEI COMBUSTIBILI VEGETALI TRAMITE AZIONI DI SFOLLO E SPALCATURE. LAVORIDA ESEGUIRSI NEI CANTIERI FORESTALI DI CAMPOFRANCO E MILENA, 4° DISTRETTO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI CL. € 378.500
Progetto esecutivo di € 330,000,00 per la realizzazione di interventi di riqualificazione e ricostituzione di popolamenti forestali artificiali del demanio forestali, con finalità di mitigazione del rischio da cambiamenti climatici ed idrogeologico, da effettuarsi nel 4° Distretto forestale della provincia di CL, comune di Campofranco, Milena e Sutera, complessi demaniali di Spagnolo, Zellantee vari altri € 316.338